5.00
(1 Valutazione)

Module 1: Introduzione ad insetti edibili in gastronomia

Senza categoria
Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

Caro partecipante,

Siamo lieti di darti il benvenuto al Modulo 1: Introduzione agli insetti commestibili nella gastronomia. Questo modulo segna l’inizio di un entusiasmante viaggio nel mondo degli ingredienti a base di insetti, esplorando la loro rilevanza storica, culturale, nutrizionale e culinaria. Ti forniremo un approccio pratico per sfruttarne al meglio il potenziale nelle ricette professionali. 

Durante questo primo modulo: 

✅ Scoprirai la storia degli insetti commestibili – dalle antiche tradizioni alla loro crescente accettazione nella cucina europea moderna. 

✅ Comprenderai cosa rende un insetto commestibile – compreso il processo di approvazione dell’UE, gli standard di sicurezza e i prodotti disponibili. 

✅ Esplorerai i benefici del consumo di insetti – dal loro ricco profilo nutrizionale ai vantaggi ambientali ed economici. 

✅ Vedrai come gli insetti vengono integrati nella gastronomia europea – con esempi reali di chef che innovano con questi ingredienti. 

✅ Analizzerai le percezioni del pubblico – approfondendo atteggiamenti dei consumatori e prospettive professionali sull’adozione degli insetti nell’industria alimentare. 

 

Ti invitiamo a interagire attivamente con i materiali del corso, partecipare alle discussioni e mantenere una mente aperta. Il futuro della gastronomia sostenibile è in continua evoluzione, e ora anche tu fai parte di questo entusiasmante movimento! 

 

Buon apprendimento e buon inizio! 

Il team di Innovazione Gastronomica con Insetti

Module 1 Syllabus-Scriptita
Mostra di più

Contenuto del corso

Pretest per il Modulo 1

  • Module 1 Domande

Unit 1: Una Breve Storia del Consumo di Insetti dall’Antichità ai Giorni Nostri
● Spiegazione di come alcune culture abbiano consumato insetti per secoli. ● Esempi di paesi europei che oggi stanno adottando ingredienti a base di insetti.

Unit 2: Cosa sono gli insetti edibili?
● Introduzione ai novel food e agli insetti commestibili approvati, come grilli, larve della farina, larve di coleotteri e locuste. ● Breve spiegazione delle loro proprietà e caratteristiche. ● Esplorazione dei fornitori di prodotti a base di insetti e identificazione delle opzioni disponibili nel mercato europeo.

Unit 3: Benefici del consumo di insetti
● Spiegazione iniziale del motivo per cui gli insetti sono vantaggiosi per l'ambiente (risparmio di acqua, spazio, ecc.). ● Introduzione ai benefici per la salute, come l'alto contenuto proteico. ● Identificazione di studi sui benefici e le proprietà dichiarate.

Unit 4: Insetti nella cucina europea: Creazione di un menu europeo completo con ingredienti a base di insetti.
● Gli chef presentano alcuni dei principali insetti commestibili utilizzati in cucina. ● Contenuto principale: Video che mostra un menu europeo completo con 4 piatti preparati da chef, spiegando ingredienti e ricette durante la preparazione: ● Antipasto: Tortillas fritte con grilli (ricetta spagnola) ● Piatti principali: Tartare di salmone affumicato con grilli (Nord Europa) Falafel con farina di grillo (origini mediorientali) ● Dessert: Larve della farina caramellate con yogurt e miele (ispirato ai menu di pasticceria francese)

Unit 5: Cosa pensa la gente del mangiare insetti?
● Introduzione su come le persone in Europa stanno reagendo all’idea di incorporare ingredienti a base di insetti nei pasti, fornendo informazioni sui risultati di diversi studi, come il rapporto di ricerca psicologica e sociale realizzato dal consorzio del progetto.. ● Video di chef professionisti e studenti di cucina che assaggiano piatti preparati con ingredienti a base di insetti commestibili durante una lezione di cucina, condividendo le loro percezioni, descrivendo texture e sapori e valutando il loro potenziale nella gastronomia.

Test di competenza per il Modulo 1

Student Ratings & Reviews

5.0
Totale 1 Valutazione
5
1 valutazione
4
0 valutazione
3
0 valutazione
2
0 valutazione
1
0 valutazione
FF
3 mesi fa
Interessante