Module 2: Cosa sono gli insetti commestibili?

Informazioni sul corso
Gentile partecipante,
È un piacere darti il benvenuto al Modulo 2: Metodi di progettazione del menù per spronare il consumo di insetti in gastronomia! In questo modulo esploreremo strategie pratiche e creative per rendere l’introduzione degli insetti nel panorama gastronomico non solo possibile, ma anche attraente. In questo modulo, scopriremo le ragioni psicologiche che ci spingono a rifiutare nuovi ingredienti, e come superare questa resistenza con metodi persuasivi basati sulla fiducia, curiosità e unicità. Approfondiremo come le tecniche di menu engineering, le degustazioni strategiche, e le narrazioni coinvolgenti possano trasformare gli insetti da curiosità a delizie gastronomiche. Con una intervista, basata sul dibattito pro/contro l’uso di insetti nella gastronomia, impareremo a valorizzare questi ingredienti e a presentarne l’uso in modo persuasivo e stimolante, in modo tale da “accendere” la voglia di avventura nei clienti.
Ti invitiamo dunque a partecipare attivamente, a porre domande e a sperimentare con creatività. La gastronomia sostenibile è una sfida che possiamo vincere insieme, innovando con ingredienti straordinari e sorprendenti.
Buon apprendimento e a presto,
Il team IIG
Email di chiusura
Oggetto: Congratulazioni per aver completato il Modulo 2 del progetto IIG!
Module 2 Syllabus-Scriptita
Contenuto del corso
Pretest per il Modulo 2
-
Module 2 Domande